Navigazione

Imballaggi in plastica: una certificazione per la verifica della riciclabilità

Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, e CSI S.p.A, società del Gruppo IMQ, organismo di valutazione della conformità su prodotti, materiali, processi, servizi e impianti, hanno sottoscritto un accordo per...

immagine in evidenza

Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, e CSI S.p.A, società del Gruppo IMQ, organismo di valutazione della conformità su prodotti, materiali, processi, servizi e impianti, hanno sottoscritto un accordo per l’avvio di una collaborazione finalizzata a migliorare la riciclabilità e il recupero di imballaggi e prodotti in plastica. Il progetto prevede la nascita, entro fine anno, di un laboratorio di prova in grado di valutare la selezionabilità e la riciclabilità dei diversi materiali plastici. Di packaging si parlerà martedì 20 settembre alle ore 12 ad AlimentiPiù.

Oltre all’attività di laboratorio, CSI offrirà anche un servizio di certificazione di riciclabilità con il rilascio di un’attestazione di terza parte finalizzata a dare evidenza sul mercato che l’imballaggio plastico sia trasformabile in materia prima-secondaria.

Corepla interverrà nel progetto con il proprio specifico know-how relativo alla gestione dei processi di selezione e avvio a riciclo degli imballaggi in plastica, mentre CSI metterà a disposizione le competenze in materia di attività di prova e di certificazione dei prodotti.

Oltre a supportare Corepla nell’effettuare caratterizzazioni polimeriche dei flussi dei rifiuti selezionati, garantendo maggiore qualità per il mercato del riciclo, il laboratorio sarà aperto a tutte le aziende che vorranno verificare l'effettiva riciclabilità del proprio packaging prima di immetterlo sul mercato.

Un intento virtuoso quello alla base dell’accordo Corepla-CSI che, mettendo a disposizione di tutti gli operatori del settore le competenze e le esperienze maturate negli specifici ambiti, si propone di costituire un nuovo polo di riferimento per le aziende improntate alla sostenibilità, alla riduzione dell’impatto sull’ambiente, all’economia circolare.

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

22/07/2022

Condividi via

News correlate

Accordo anti inflazione, la soddisfazione di Federalimentare

mar 12 settembre 2023

Dopo mesi di trattativa è arrivato l’ok da parte delle industrie di largo consumo al patto sul trimestre anti-inflazione: un...

immagine in evidenza

IDF: una fotografia del settore lattiero-caseario mondiale

mar 29 marzo 2022

La scheda informativa IDF 21/2021 “IDF Factsheet 21/2021 Executive Summary of IDF Country Update”, pubblicata lo scorso dicembre, si è...

immagine in evidenza

La riproduzione della forma di un prodotto DOP

ven 01 aprile 2022

Vietato riprodurre la forma o l’aspetto di un prodotto protetto da denominazione registrata qualora possa indurre in errore il consumatore....

immagine in evidenza
Scoprile tutte