Navigazione
Food Industry Monitor dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) e di Ceresio Investors stima un aumento nei fatturati dell'8,4% nel 2023 e del 5,7% l'anno successivo; bene l’export con un +10%.
Food Industry Monitor dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) e di Ceresio Investors stima un aumento nei fatturati dell'8,4% nel 2023 e del 5,7% l'anno successivo; bene l’export con un +10%.
L’analisi si basa sulle performance di un campione di 850 aziende, con un fatturato aggregato di circa 70 miliardi di euro, attive in 15 comparti del settore food. I dati del 2022 del settore alimentare italiano hanno registrato una crescita del 12% nel fatturato e del 16% nelle esportazioni.
Per quanto riguarda il prossimo futuro i settori che godono di miglior salute e su cui le attese sono particolarmente positive sono i comparti farine, surgelati, latte, distillati, salumi e vino; performance sopra la media sono attese anche per pasta e birra, più contenute per conserve, caffè, acqua, olio e dolci.
Il rapporto di Food Industry Monitor segnala come "le turbolenze internazionali, l'inflazione e le tensioni sui prezzi delle materie prime hanno avuto un effetto principalmente sulla redditività commerciale e anche sulla redditività del capitale investito. Per il 2023 si prevede una ripresa della redditività del capitale, mentre continuerà la pressione sui margini commerciali".
Fonte: Ansa.it
News correlate
Italmopa: incremento dei volumi produttivi e del fatturato
Per l’Industria molitoria italiana numeri positivi. I volumi degli sfarinati prodotti dall’Industria molitoria nazionale si sarebbero attestati, nel 2022, su...
FAO: l’impegno di Federalimentare per la dieta mediterranea
Federalimentare ha colto l’occasione della partecipazione al “Summit sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite” promosso dalla FAO per porre al...
Un progetto per la viticultura sostenibile
Partirà ad autunno 2023 il progetto di ricerca "Breeding and integrated pest management strategies to reduce reliance on chemical pesticides...