Navigazione
Marika Valentino
Marika Valentino ha conseguito la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli nel 2018. Nel medesimo Ateneo, nel 2023, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Food Science con una tesi sullo sviluppo di rivestimenti biopolimerici per estendere la shelf-life di frutta e verdura minimamente processata.
Attualmente, in qualità di assegnista post-doc, svolge attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Udine nel settore delle scienze e tecnologie alimentari.
Durante il suo percorso accademico, l’attività di ricerca si è principalmente focalizzata su studi di shelf-life degli alimenti.
Nel 2024 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Tecnologo Alimentare.
È autrice di pubblicazioni scientifiche peer-reviewed e testi di divulgazione scientifica. Ha partecipato a convegni nazionali e internazionali.
Ha ottenuto importanti riconoscimenti per la sua ricerca: nel 2021 è risultata vincitrice di STARPLUS 2020 con il progetto di ricerca “PLASMACOBIO”, e nel 2025 ha vinto il Premio Fondazione Roberto Massini come giovane ricercatrice distinta nel settore delle tecnologie alimentari e del trasferimento tecnologico.
È membro del Gruppo Scientifico Italiano di Confezionamento Alimentare (GSICA) e della Società Italiana di Scienza e Tecnologie Alimentari (SISTAL).
Dal 2025 è inoltre fondatrice e socia della start-up innovativa “FoodLife.next srl”.
Le sessioni di Marika Valentino
Packaging: tracciabilità & etichettatura
Altri relatori
Chiara Scelsi
Coordinamento editoriale area FoodTec
Davide Calderone
Direttore ASSICA
Benedetta Bottari
Associate professor UNIPR
Roberto Scanu
Business Area Manager Divisione Ispezione Prodotti